A partire dai primi anni 90 del secolo scorso è stato oggetto di profonde ristrutturazioni e oggi, tra le compagnie che vi operano, si possono ricordare la locale Air Astana e, tra le compagnie estere, la China Southern Airlines e la Lufthansa.
Cosa vedere in un soggiorno ad Almaty?
La sua fondazione risale al 1854 e la sua posizione la rende decisamente interessante, visto che si trova ai confini con la Cina.
I primi luoghi da visitare sono senza dubbio il Palazzo e la Piazza della Repubblica, nei cui pressi si trova una statua che ricorda Abai Qunanbaiuli, uno degli esponenti più importanti della storia culturale di questo paese.
Decisamente affascinante è anche il Parco Panfilov, che ricorda coloro che perirono nel corso della Seconda Guerra Mondiale, lottando contro i nazisti.
Nel parco si trova una fiamma che non viene mai spenta e che ricorda anche i caduti della Grande Guerra. Questo parco è il polmone verde più importante di tutta la città e suo vero e proprio fiore all'occhiello.
Parlando di luoghi religiosi, non si può non citare la Cattedrale Zenkov, che è il luogo più importante di tutta la città per coloro di fede ortodossa. Le sue cupole dorate sono capaci di far rimanere a bocca aperta chiunque, così come il campanile che si innalza per 110 metri.
Altri luoghi da vedere assolutamente ad Almaty
Almaty ha molto da offrire anche da un punto di vista museale. In questo senso si potrebbe ad esempio citare il Museo delle Belle Arti del Kazakistan, considerato il più importante di tutta questa realtà dell'Asia Centrale.
Nelle sale di questo museo si ha la possibilità di scoprire davvero molto sulla storia del Kazakistan e vi è anche una interessante e ricca sezione dedicata alla fotografia contemporanea.
A riprova di come il Kazakistan sia una realtà moderna e che guarda al futuro, vi è la sua metropolitana, che merita di essere visitata in ogni sua stazione: si tratta di un esempio di modernità e bellezza architettonica che sarà impossibile non fotografare.